Al via il 22 marzo, Giornata Mondiale dell'Acqua, il viaggio in 7 tappe, per esplorare,...

Workshop sulla connettività fluviale e la mitigazione del rischio di alluvioni: presentazioni e video
Si è concluso il workshop "Connettività fluviale e mitigazione del rischio di alluvioni", tenutosi...
Workshop Connettività fluviale e mitigazione del rischio di alluvioni: programma e link per partecipare online
Il 28 gennaio 2025, dalle ore 15:00 alle 17:30, si terrà l'workshop online “Connettività fluviale...
Convegno Nature Restoration Law e connettività fluviale: una giornata di riflessione tra esperienze europee e italiane
Nella giornata di venerdì 22 novembre sì è tenuto a Torino il primo evento in Italia di...
Tagliamento: la comunità scientifica internazionale chiede lo stop alla cassa d’espansione di Dignano
Il Re dei fiumi alpini rischia di essere sconvolto dalla costruzione di grandi opere che non solo...
Il fiume Pesa va tutelato: appello delle associazioni contro i progetti invasivi
Allarme delle associazioni CIRF, Italia Nostra, Legambiente, Lipu e WWF a tutela del fiume...
Lettera all’assessore Sertori di Regione Lombardia sul “programma di interventi di regimazione idraulica mediante escavazione di materiali litoidi”
Dopo la Regione Piemonte, anche la Regione Lombardia promuove l’estrazione di inerti nei fiumi in...
ALLUVIONE IN TOSCANA – Le opere non bastano, serve un cambio deciso di passo, come chiede la Nature Restoration Law europea
L’alluvione in Toscana ha mostrato con chiarezza inequivocabile tutti i limiti della gestione...
Idroelettrico e rinnovabili in UE: stop a nuovi finanziamenti e verifiche più severe
100 ONG europee - tra cui il Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale (CIRF) rispondono...
Un progetto del CIRF tra i 20 finanziati dal programma Open Rivers – Bando per le associazioni per sviluppare casi studio
Resi noti i progetti finanziati dal 4° bando Open Rivers, che finanzia progetti di rimozione di...