Nel nuovo numero della rivista La nuova Ecologia di maggio "Fiumi Liberi", dedicata questo mese ai...

Assegnati i primi fondi del programma Open Rivers per la rimozione delle dighe
Con l'arrivo della primavera il programma europeo Open Rivers ha erogato le prime sovvenzioni per...
Fiumi italiani: rimettere al centro i valori ecologici per garantirne la salute
Nella Giornata Mondiale dell’Acqua 2022 le associazioni nazionali impegnate nella difesa dei fiumi...
Intervista TG3 Veneto su gestione alluvioni e casse d’espansione sul Tagliamento
In un'intervista alla RAI - TG3 Veneto, torniamo a parlare dell'urgenza di lasciare più spazio ai...
“Let Water Go Where It Wants to Go”: dall’America un messaggio universale
Segnaliamo l'interessante articolo "Impariamo dai nativi americani: ripristinare paludi e torrenti...
I benefici della riqualificazione fluviale della Mosa
Una nuova pubblicazione, intitolata "30 Years of River Restoration: Bringing the River Meuse...
Presentata una petizione contro lo sfruttamento idroelettrico intensivo del fiume Noce
Le derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico e irriguo arrivano ad interessare anche il fiume Noce...
9 novembre a Gorizia: Intermediate Workshop – Progetto GREVISLIN
I risultati del progetto Interreg ITA-SLO GREVISLIN in Friuli Venezia Giulia saranno presentati il...
16 ottobre 2021: incontro a Ventimiglia sulla gestione degli alvei fluviali
Segnaliamo l’evento organizzato da Alternativa Intemelia e intitolato “LUNGO LA CORRENTE: gestire...
Meeting Nazionale progetto Eco-AlpsWater: 10 settembre 2021
Il progetto Eco-AlpsWater “Innovative Ecological Assessment and Water Management Strategy for the...