Giovedì 22 ottobre si è tenuto il webinar “I vantaggi di una corretta gestione della vegetazione...

Il webinar: La gestione integrata dei corsi d’acqua, è online
Il 15 ottobre scorso si è tenuto il webinar “La gestione integrata dei corsi d’acqua: il ruolo...
Webinar Acqua e territorio di fronte al cambiamento climatico
Segnaliamo la ripresa dei seminari online organizzati da Città Metropolitana di Torino in...
LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE OLTRE L’ORIZZONTE 2020 – 20 marzo, Torino
Il 20 Marzo dalle ore 8.30 alle 18.00 all'Auditorium della Città Metropolitana (Corso Inghilterra...
Piemonte, corridoio verde lungo il Torrente Tiglione dalla sorgente alla confluenza nel Fiume Tanaro
Regione Piemonte: un corridoio verde lungo il Torrente Tiglione dalla sorgente alla confluenza nel...
Bando di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi
E' uscito il bando per interventi di riqualificazione fluviale in Piemonte per l'anno 2020. Visto...
ALLUVIONI: LA REGIONE Piemonte RADDOPPIA I FONDI PER LA RIQUALIFICAZIONE DI FIUMI E LAGHI
L’assessorato all’Ambiente raddoppia i fondi per la riqualificazione di sponde fluviali e laghi:...
Comunicato CIRF – Regione Piemonte – evento alluvionale ottobre 2019: “pulizia” dei corsi d’acqua o gestione integrata?
In seguito all’evento alluvionale che ha colpito la Provincia di Alessandria nei giorni 19-21...
Presentazione del progetto “Acqua e Territorio” – 17 ottobre 2019 (TO)
La Città metropolitana di Torino presenta il progetto "Acqua e territorio", percorso di formazione...
Progetto EcoCavour – Novara, 16 settembre 2019
A Novara alla Sala Asati c/o sede Associazione Irrigazione Est Sesia –via Negroni, 7 si terrà il...