La realizzazione delle casse di espansione alle Grave di Ciano comporta la distruzione...

La distruzione delle grave di ciano – il progetto delle casse di espansione – 6 dicembre (TV)
Si segnala la serata informativa organizzata a Crocetta del Montello (TV) alle 20:30 del 6...
Governance delle aree umide – Venezia 19 settembre
"Le aree umide sono ambienti vulnerabili e la loro protezione intreccia aspetti ambientali e...
Ecologia dei corsi d’acqua e interventi di riqualificazione fluviale – Oltre l’argine 27 settembre (TV)
CALENDARI DEGLI INCONTRI Oltre l’argine è una rassegna di incontri organizzati da Lipu tra...
SEMINARIO Hymocares – Gestione integrata dei corsi d’acqua a scala di bacino
Il progetto HyMoCARES sarà presentato all'interno del seminario "Gestione integrata dei corsi...
Comunicato STAMPA – I lavori di risistemazione non danneggino la salamandra di Aurora
Pubblichiamo il Comunicato Stampa della Societas Herpetologica Italica relativo all’appello perché...
WETNET Summer School – Seminario conclusivo – Venezia 7 giugno
La regione veneto e il CIRF organizzano a Caorle dal 3 al 7 giugno 2019 la International Summer...
Gestione della fauna ittica autoctona di acqua dolce in Italia – 14 giugno a Mestre
Convegno organizzato dal Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica su "Gestione...
OpenGeoData per la Riqualificazione Fluviale al FOSS4G – 21 febbraio 2019 (Padova)
All'interno di progetti di Riqualificazione Fluviale la conoscenza degli interventi passati, in...
Gestione e manutenzione dei corsi d’acqua montani nel contesto post-alluvione – 28 gennaio 2019
E' possibile, negli interventi post-alluvione, evitare di ricostruire tutto come prima e sfruttare...